Super!

L’energia ha rappresentato il motore dell’Italia moderna, segnandone il percorso economico e politico. Dalle prime esplorazioni
petrolifere all’ascesa delle grandi aziende nazionali, passando per le nazionalizzazioni degli anni Sessanta e le crisi di mercato, il settore
energetico si è intrecciato con gli equilibri internazionali, contribuendo a definire il nostro modello di sviluppo.
Super! (LUISS University Press, 2025) ripercorre un secolo di profonde trasformazioni, raccontando come l’Italia sia passata
da una dipendenza totale dalle importazioni a un ruolo chiave nelle strategie globali. Alessandro Lanza analizza i momenti cruciali di questa
evoluzione: la visione ambiziosa di chi ha guidato il settore, la nazionalizzazione dell’energia elettrica, gli shock petroliferi, le privatizzazioni
degli anni Novanta e la lunga transizione verso un mercato liberalizzato, fino ad arrivare alle sfide più attuali: il cambiamento climatico,
le nuove alleanze energetiche, il ruolo sempre più centrale delle rinnovabili e la corsa alla decarbonizzazione.
Attraverso una narrazione chiara e ben documentata, Alessandro Lanza dimostra come l’energia non sia soltanto una questione
economica e tecnologica, ma un nodo strategico che intreccia potere, geopolitica e scelte cruciali per il nostro presente e futuro.
- Luogo:
- Location:
- Data:
- Ora:
- Con:
- SASSARI
- Fondazione di Sardegna
- Lunedì 5 maggio
- 18
- Cristina Nadotti