Aria mossa

Aria mossa

Pier Luigi Piredda e Giampaolo Cassitta presentano Aria mossa (Il Maestrale, 2025) in dialogo con Giuseppe Mascia, Ettore Licheri, Giacomo Bedeschi e Paolo Bellotti.
Intervengono Mauro Cossiga e il Collettivo Clip.
Coordina Pierluigi Rubattu.

Cosa è accaduto dentro il carcere di San Sebastiano a Sassari il 3 aprile del 2000? Perché, in un luogo dove l’aria è immobile da anni, qualcosa improvvisa­mente si agita fino a diventare protesta, ri­chiesta di aiuto, disperata ricerca di una soluzione che non arriva? E cosa racconta­no quelle macchie di sangue rappreso nel­la “rotonda”, nella sala colloqui, nelle cel­le e nei corridoi? E quei silenzi provenien­ti dalle stanze del potere? Tutto parte da una lettera che arriva nelle mani di un pe­nalista, di un giornalista e di una magi­stratura che decide di varcare quelle mu­ra, con determinazione. E lì dentro si sco­pre un’atroce verità: una storia dura, diffi­cile da raccontare. Una storia sbagliata. — Venticinque anni dopo, quelle voci torna­no a farsi sentire. C’è il giornalista che per primo ascoltò madri e mogli che urlavano domande e pretendevano risposte sui loro figli e mariti. C’è l’educatore del carcere di Alghero, che si trovò davanti, tra i carcera­ti, il Provveditore dell’amministrazione penitenziaria e diversi poliziotti. Ci sono le testimonianze delle donne, dei detenu­ti, degli avvocati, tutti uniti dalla volontà di spezzare il silenzio e restituire dignità a chi l’ha perduta. Di voce in voce, come in un romanzo, la verità riemerge. L’aria pe­sante si muove, si trasforma, disegna un nuovo quadro che, nel ricordo, ci aiuta a comprendere.

  • Luogo:
  • Location:
  • Data:
  • Ora:
  • SASSARI
  • Ex-Ma.Ter
  • Venerdì 9 maggio
  • 18.30